Sono sempre lì, a prepararmi per la vita invece di viverla ogni giorno (Storia vera). Nelle lunghe notti d’inverno, affacciato dal terrazzo di ...
La intro perfetta inizia così, ma per la mia inizierò cosà: alto, grande e barbuto (di solito). Cestista di tabella, piede sopraffino a banana, estimatore di birra artigianale, sostenitore convinto del team salato (lasagne tutta la vita ma alla parola “tiramisù” potreste vedermici affondare il cucchiaio anche se con la panna… in lacrime e in preda alle convulsioni).
Sono un pigro attivo, più che folgorato sulla via di Damasco dall’amore per la montagna adoro stare all’aria aperta, la natura a 360°, gli spazi aperti, incontaminati e privi di gente.
Ah sì, poi faccio la guida a tempo pieno e sono giornalista, ho fatto anche il fotografo, l’antennista e il lavatore di auto. Classe 1981, sono nato a Milano.
Sono Guida ambientale escursionistica iscritta ad Aigae, progetto, organizzo e conduco attività in natura, dal 2016 raduno ogni domenica il mio personale Fight Club e “spaccio” #vitaminaN.
Accompagno persone in montagna ed insegno loro consapevolezza ambientale: mi occupo di montagnaterapia, didattica per le scuole, campi natura, team building per le aziende, turismo sostenibile, svago e tempo libero. Il tutto sempre orientato verso il piacere e le emozioni che solo il contatto e la magia della natura sanno trasmettere, per offrire esperienze che si traducono in interpretazione del paesaggio e dell’ambiente, in emozioni e spensieratezza, in benessere per l’anima e per il corpo.
Ogni volta che esco porto a casa emozioni. La fotografia per me è una passione ed un mestiere. Fin da piccolo ho guardato con interesse alle immagini e la mia ricerca personale dopo essere passata dalla scuola del Centro Forma e per diversi studi del milanese continua attraverso un incessante confronto con me stesso e con chiunque, tra le persone che incontro in questo cammino, può lasciarmi qualcosa. Mi piace fotografare i posti che frequento, le persone che incontro, come si pongono con il territorio e l’ambiente.
Sono sempre lì, a prepararmi per la vita invece di viverla ogni giorno (Storia vera). Nelle lunghe notti d’inverno, affacciato dal terrazzo di ...
La ciclovia. Era la metà giugno e in una domenica di riposo dai Camp sono finito senza volerlo su una di queste nuove infrastrutture. E’ stata ...
Riflessioni nate pensando ad una prima volta Il 2 marzo di 30 anni fa veniva istituito a Parco nazionale uno dei miei luoghi del ❤...