Vieni vieni vieni, in Maslana con me
Orobie bergamasche, Maslana, piccolo borghetto che si incrocia salendo al rifugio Curò, Valbondione.
Orobie bergamasche, Maslana, piccolo borghetto che si incrocia salendo al rifugio Curò, Valbondione.
In cima alla Grigna Meridionale (Grignetta) lungo la cresta Cermenati, l’accesso più facile.
Si vabbhè l’ammetto: sono miope e pure daltonico, quindi la ricerca di un’acqua che promette di essere miracolosa per gli occhi è un po’ interessata.
“Il futuro nasce dalla storia, non dalla cancellazione del passato”
Almeno per la mia esperienza personale (ammetto però che San Primo e le cime che ci stanno attorno, nonostante siano molto vicine a casa, non sono proprio il mio forte)
Ve l’avevo promessa questo mese di agosto (dalla pagina Facebook di questo blog, a proposito, vi ci siete iscritti?), un’escursione tanto facile facile ma un po’ più impegnativa a livello fisico.
Alla scoperta della wilderness, in val Grande, un percorso facile ma da prendere con la giusta attenzione, che permette di “entrare in Vàl” ed annusarne un po’ della magia.
Prima di “entrare” in Vàl e sviscerare un po’ di quel (sempre troppo poco) che conosco di questa stupenda area forse è bene dare qualche indicazione, utile sopratutto a chi vi si affaccerà per la prima volta.
Quanto è bella questa cresta. La Senigaglia è probabilmente la via più diretta alla cima della Grignetta, in due ore si coprono circa 900 metri di dislivello. Percoso remunerativo, altamente spettacolare, impegnativo, fisicamente e “psicologicamente”, non adatto a principianti.
Doveva essere il primo articolo di questo blog. E’ rimasto invece a decantare perchè non sapevo bene cosa fosse nè in che direzione stesse andando.