Parco nazionale Val Grande . Immagini e riflessioni - apassolento.com
54411
post-template-default,single,single-post,postid-54411,single-format-standard,theme-borderland,cookies-not-set,eltd-core-1.0.3,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.9, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,hide_inital_sticky,wpb-js-composer js-comp-ver-8.0.1,vc_responsive

Parco nazionale Val Grande

Riflessioni nate pensando ad una prima volta

Il 2 marzo di 30 anni fa veniva istituito a Parco nazionale uno dei miei luoghi del ❤

parco nazionale val grande

Ero poco più che ventenne quando mi sono trovato per la prima volta sui suoi sentieri, fu una Cicogna – Pian di Boit.

Di quel giorno ho alcune immagini, i ciliegi selvatici in fiore, i giochi dell’erba a Casale dei Galli e le foto in bilico sulle rocce, ma soprattutto ho le sensazioni. Lo stupore attraversando la galleria che porta nella “piccola capitale”, il costante sciabordio dell’acqua, il silenzio, il gioco di calore e ombra tra boschi e radure…

parco nazionale val grande

Io che crescevo a romanzi fantasy, a storie di frontiera, avventura, viaggio che è anche ricerca interiore e crescita personale rimasi folgorato da quei luoghi: una minuscola roccaforte anarchica dove uomo ambiente e persone erano legate dal rispetto per sè e per gli altri due.

Entrare

Entrare è di una “semplice semplicità”.

Fermarsi voleva dire lasciare il superfluo, andare a fondo e riappropiarsi del significato di gesti e piccole cose.

“Non stiamo traversando i Liskamm”.

Qui il camminare è prima di tutto cuore e mente e solo dopo gambe e fatica, a volte anche madornale. Una “semplice semplicità” che accetti ben volentieri perchè questa fatica è ancora più vera che altrove, è il filo che ti unisce alle storie che fanno capolino dietro ogni curva.

Invero la valle non manca di scontentare molte delle persone che vi entrano, forse impermeabili alle storie e convinte di pararsi presto davanti a immensa magnificenza lungo i suoi sentieri. Qui tutto è semplice, poco o niente è immenso da sfamare un ego.

Più volte ho sentito dire, una volta che i passi si sono fermati in quei punti dove lo sguardo può abbracciare l’orizzonte: “guarda che wilderness!”, con il tono e gli occhi di chi se lo ripete più per convincersene che per convinzione.

Probabilmente è per questo che tanto è cambiato negli anni, e sta ancora cambiando.

Tanto verticale da essere a volte vertiginosa

Claustrofobica

Verde e azzurra

Un mondo fatto di piccole cose

Bellezza

parco nazionale val grande

Parco nazionale Val Grande. Parco nazionale Val Grande

Tags:
gionata pensieri
No Comments

Post a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

apassolento.com
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.