Tuono, benessere, stagno. Poemi verticali ad Artesso
Tuono, benessere, stagno. Sono queste le parole che sintetizzavano cosa stava rapendo l’attenzione di Silvia, Mauro e Simone.
Tuono, benessere, stagno. Sono queste le parole che sintetizzavano cosa stava rapendo l’attenzione di Silvia, Mauro e Simone.
Bello il baitello del Manavello. Potrebbe essere anche “vinello al Manavello”. Sì insomma… le rime si sprecano in questa uscita novembrina.
Sul Legnoncino, oggi saliamo in cima al fratellino del Legnone. Punto d’osservazione sull’alto Lario, sul pian di Spagna e sulla penisola di Piona.
“Gli occhi di Drogo fissavano come non mai le giallastre pareti della fortezza. Lacrime lente e amarissime calavano giù per la pelle raggrinzita, tutto finiva miseramente e non restava più nulla da dire”.
Non chiedetemi il perchè, ma il wookie si è esaltato come poche volte nel vedere l’osservatorio di Campo dei Fiori. E’ proprio il caso di dirlo: Meraviglie della natura.
Laghetti di Fusine, che dire? Una bellissima ri-scoperta.